
Il volontariato digitale per la didattica a distanza
-
Il volontariato digitale per la didattica a distanza
CAPANNORI - L'associazione Haking Labs sta ricondizionando computer usati, donati alla Protezione Civile di Capannori, per poterli regalare alle famiglie in difficoltà per poter accedere alla didattica a distanza Parlando di volontariato, in questo periodo, la mente va subito all’aspetto sanitario o a quello di servizi alle persone costrette a restare nelle proprie case. Ma c’è un altro aspetto che è diventato fondamentale in era Covid-19 ed è quello del volontariato digitale. Dal 2009, a Capannori, esiste una realtà che prende il nome di Hacking Labs, nata come associazione di promozione sociale il cui scopo era di promuovere e diffondere la cultura informatica, soprattutto nelle realtà in cui le condizioni economiche non permettevano l’acquisto di materiale informatico o la possibilità di frequentare corsi. In questa ottica si voleva anche promuovere la logica del riuso di computer destinati allo smaltimento. Da sempre il lavoro dell’associazione si è svolto in sinergia con le amministrazioni comunali, e adesso che la didattica a distanza è entrata anche nelle case di chi, per ragioni economiche, non può permettersi un computer, l’iniziativa realizzata con il comune di Capannori e l’assessore Cecchetti di donare i computer inutilizzati da destinare a questo scopo ha visto l’impegno dei volontari della Haking, anche attraverso il progetto Miniere Urbane, intensificarsi enormemente.